Visualizzazione post con etichetta Monografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monografie. Mostra tutti i post

2 luglio 2009

"Monografia sulla Cannella"

Ciao a tutti!!!
Visto che la cucina mi è proibita per un pochino ho dedicato molto tempo nello "studio" delle spezie (che io adoro) e voglio condividere con voi questa mia "nuova passione" con una serie di monografie sulle spezie che più usiamo in cucina e su quelle un pochino più "esotiche". Iniziamo con la Cannella, la spezia per eccellenza (secondo i miei gusti).
Prima di tutto dobbiamo dire cosa è la cannella: non è altro che la corteccia di un arbusto della famiglia delle lauracee (cinnamomum Zeylicianum) che viene coltivato nello Sri Lanca, in India ed in Cina. La corteccia viene incisa sull'albero, tagliata a striscioline, separata dal sughero e seccata al sole. Durante il processo di essiccazione, la cannella si arrotola su se stessa a formare piccoli cilindri, da cui deriva il suo nome latino che è arrivato fino a noi e che vuol dire piccola cannula. Ci sono, essenzialmente, 2 qualità di cannella:
1) Cannella di ceylon, di colore chiaro e gusto dociastro
2) Cannella cinese caratterizzata da un colore scuro e da un aroma forte ed acre.
Nel medioevo era utilizzata soprattutto per profumare salse e carni donando il suo aroma caldo, avvolgente e piccante alla pietanza. Oggi viene utilizzata soprattutto nelle preparazioni dolciarie, per profumare creme e biscotti. In Italia e in altre nazioni europee permane l'uso della cannella nella preparazione di pietanza salate, soprattutto nelle cucina tipica regionale (vedi il baccalà mantecato alla veneziana o la preparazione delle polpette con l'uvetta che si fanno dalle mie parti). Secondo il mio modesto parere l'impiego per eccellenza della cannella è in associazione alle mele, soprattutto nell'apple pie, nel crumble di mele e nello strudel. La cannella, oltre alle sue virtù culinarie ha anche delle qualità terapeutiche dovute agli oli essenziali contenuti che hanno funzione digestiva, stimolante e battericida.